Chi Siamo

Perchè questo progetto?

Perchè questo titolo?

Prima di tutto perchè non sapevamo cosa fare il lunedì pomeriggio…

Scherzi a parte, il progetto nasce con l’idea di esprimere tutto ciò che ci passa per la testa e condividerlo con quante più persone possibili.

Articoli, video e podcast creati da noi che parlino di noi e di tutta la realtà che viviamo ogni giorno.

Interviste, chiacchiere, approfondimenti, recensioni, gossip…insomma qui c’è proprio tutto quello che volevi sapere sulla scuola I.C. Fidenae e anche su Fidene.

Durante l’a.s. 2023-24 abbiamo collaborato al progetto “Reporter di quartiere”, coordinato dall’associazione Storie di Mondi Possibili e realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Un contributo grande è venuto dalla redazione di Fidenet, nata nell’a.s. 2022-23, e cresciuta quest’anno di partecipazione. Insieme abbiamo dato vita a due edizioni del giornale scolastico intitolato “Non ditelo ai prof”. L’obiettivo della nostra redazione è stato di dare voce a noi ragazzi della secondaria di l grado, in un clima di dialogo con la comunità del quartiere: la scuola, le associazioni e i comitati di volontari, le attività storiche, le famiglie, gli abitanti.

Siamo abituati a sentir parlare di prodotti a KM 0.
In questo caso sono le storie pubblicate a essere a KM 0. Noi studenti abbiamo esplorato il territorio in cui viviamo, utilizzando gli strumenti del giornalista: la fotografia, l’intervista, il reportage, il video, i podcast. Fidene è una periferia romana poco conosciuta, a eccezione di chi ci vive.

Per questo siamo andati a esplorare la storia del quartiere dalle origini a oggi, ma anche gli esempi di cittadinanza attiva che la contraddistinguono e che possono essere da stimolo per costruire una comunità migliore

Un giorno quando diventeremo famosi racconteremo come è nato questo titolo. Fino ad allora di tutto quello che scriviamo, sparliamo, registriamo, non ditelo ai prof eh! (tanto ci leggono lo stesso…)