Da Fidene alla Serie A: la storia di Gianluca Scamacca

di Alice Venditti e Sofia Coltellese

Il calciatore romano nato il 1 gennaio del 99 ha vissuto la maggior parte della sua infanzia a Fidene con la madre e la sorella. 

Il primo club in cui fa vedere il suo potenziale è la scuola di calcio delle Vittorie per poi passare nella Cisco Roma conosciuta meglio come Atletico Roma.

Verso i dieci anni le sue potenzialità già emergono e infatti va a giocare nel settore giovanile della Lazio, dove viene allenato da Emiliano Leva e César Aparecido Rodrigues.

Successivamente passa alla Roma, squadra di cui è tifoso, dove viene allenato da Roberto Muzzi ex giocatore del Toro. Nel Gennaio del 2015 la sua bravura calcistica arriva fino in Olanda e infatti le giovanili del PSV lo acquistano.

Gianluca ritorna in patria grazie al Sassuolo dal quale viene mandato successivamente in prestito a Cremona nella squadra dei grigio-rossi, poi nei Paesi Bassi nel Pec Zwolle, all’Ascoli, al Genoa, poi ritorna al Sassuolo.

Dopo una grande stagione in serie A, viene ceduto al West Ham in Inghilterra nel 22.

Ora è un attaccante dell’Atalanta.
In un’intervista a Sportweek, inserto della Gazzetta dello Sport, ha raccontato le sue origini da “ragazzo di borgata”: «Crescere a Fidene non è stato facile – ha spiegato il classe ’99 – un giorno non c’era l’acqua, l’altro la luce. Ogni sera tornavo da scuola e mi chiedevo: ‘Mo che ce mangiamo?’. Nel mio quartiere, se non ragioni con la tua testa, diventa difficile non finire in certi giri. Io ringrazio il calcio e la mia famiglia, bastava poco per deragliare».

Abbiamo scelto Gianluca come nostro primo protagonista di questa storia perchè è di Fidene come noi e ci piaceva raccontare la storia vincente di qualcuno che “ce l’ha fatta” partendo da una realtà come la nostra. Questo ci fa pensare che tutti noi possiamo riuscire in qualcosa di grande iniziando da una realtà così piccola.

PS ma magari Gianluca ci casca, ci legge e ci concede un’intervista? (e magari na maglietta firmata…?)

One response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Latest Comments